L’accesso ai corsi è consentito ai cittadini italiani di ambo i sessi che abbiano assolto l’obbligo scolastic nonché gli stranieri secondo le vigenti leggi.

i documenti necessari sono: carta di identità (fotocopia), codice fiscale (fotocopia), titolo di studio (fotocopia), certificati di nascita e residenza (solo per minorenni), certificato di sana e robusta costituzione rilasciato dal medico di famiglia.

la frequenza delle lezioni è obbligatoria; l’allievo che supera il 30% di ore di assenza non sarà ammesso agli esami finali

L’attesto è riconosciuto dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Lecce ed è valido su tutto il territorio nazionale e nella comunità europea ai fini dell’avviamento al lavoro e dell’inquadramento aziendale e consente, quindi, di lavorare presso terzi.

Per poter avviare un’attività in proprio è necessario frequentare, dopo il biennio di qualifica, un terzo anno di specializzazione. Il corso fa conseguire l’attestato di specializzazione professionale valido su tutto il territorio nazionale . La specializzazione conferisce quindi l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività autonoma , quindi consente di aprire e gestire in proprio un’attività in ogni parte d’Italia.

i corsi brevi non sono riconosciuti quindi non abilitano all’esercizio della professione. I corsi liberi sono destinati a chiunque voglia un primo approccio con il mondo dell’estetica oppure a chi, pur avendo una qualifica di estetista o acconciatore, voglia approfondire le proprie conoscenze o aggiornarsi sulle ultime tendenze

[stm_sidebar sidebar=”1343″]

Novità!!!

In partenza Corso per OSS e corso per Assistente Studio Odontoiatrico